PRECISIONE IN OGNI TAGLIO CON LE FRESE BAUCOR
PROGETTATE PER L'ECCELLENZA!
PRECISIONE IN OGNI TAGLIO CON LE FRESE BAUCOR
PROGETTATE PER L'ECCELLENZA!
La fresa per incisione con punta è un utensile speciale progettato per lavori di incisione di precisione. Si differenzia da una fresa per incisione standard per la presenza di una piccola sezione piatta sulla punta. Questo offre diversi vantaggi:
Come funziona una fresa per incisione con punta?
Una fresa per incisione con punta funziona in modo simile a una fresa per incisione standard, con alcune differenze fondamentali:
Le frese per incisione con punta partono in genere da sbozzi di frese per incisione standard in materiali come il carburo o l'acciaio ad alta velocità. Ecco il processo di produzione generale:
Formazione del grezzo:
Taglio di punta: la punta affilata della fresa viene accuratamente rettificata per creare una sezione piatta molto piccola e precisa sulla punta. Questa operazione viene eseguita utilizzando mole specializzate e macchinari di precisione.
Controllo di qualità: La fresa ribaltata viene sottoposta a un'ispezione per garantire che:
Rivestimento (opzionale): Alcune frese ricevono un rivestimento (come TiN o AlTiN) per aumentare la resistenza all'usura e la durata dell'utensile.
Note importanti
Taglie generali:
Anche se le dimensioni variano a seconda del produttore, ecco una gamma comune:
Baucor è in grado di produrre frese per soddisfare una vasta gamma di applicazioni di fresatura, da quelle generiche alla creazione di profili intricati e forme 3D complesse.
Le frese a candela sono disponibili in diversi tipi, come le frese a candela quadrate per la creazione di spigoli vivi, le frese a testa sferica per una contornatura liscia e le frese per sgrossatura per una rapida rimozione del materiale. Adatte a materiali come metalli, plastiche e materiali compositi, Baucor può produrre frese in dimensioni e configurazioni altamente specializzate, su misura per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Contattateci per informazioni dettagliate sulle dimensioni e sulle opzioni di personalizzazione per soddisfare perfettamente le vostre esigenze di fresatura.
Le frese per incisione con punta partono da uno sbozzo standard. I materiali più comuni per questi grezzi sono:
Carburo:
Materiali meno comuni e specializzati
Rivestimenti
Le frese, indipendentemente dal materiale di base, sono spesso rivestite per migliorare ulteriormente le prestazioni:
Considerazioni importanti
Rivestimenti comuni:
Altri potenziali rivestimenti:
Note importanti:
Adattare il rivestimento al compito da svolgere: Considerate il materiale da incidere e se avete bisogno soprattutto di resistenza all'usura o al calore.
Industrie e applicazioni
-Gioielleria: Incisione di disegni e scritte complesse su anelli, ciondoli, ecc.
-Dispositivi medici: Marcatura di piccoli componenti con informazioni critiche.
-Parti industriali: Aggiunta di numeri di serie, loghi o marcature di calibrazione.
Vantaggi specifici delle frese a tazza
Dove si trovano usate:
Industrie primarie
Altri settori
Motivi principali per l'utilizzo in questi settori
Tipi principali
Macchine CNC:
Utensili rotanti:
Utensili tipo Dremel: Strumenti portatili versatili in cui le frese con punta offrono un controllo più fine per progetti di incisione o intaglio.
Utensili rotativi ad albero flessibile: Offrono una maggiore portata e flessibilità per l'incisione di forme scomode o di pezzi più grandi.
Fattori che influenzano la scelta della macchina
Nota importante: indipendentemente dalla macchina, la fresa per incisione con punta è solitamente montata in un portautensili o in una pinza specifica per la macchina.
Perizia e consulenza tecnica
Guida alla scelta del materiale: Assistenza ai clienti nella scelta del materiale ottimale per le frese (metallo duro, HSS, rivestimenti) in base ai materiali da incidere, alla durata desiderata e al budget.
Progettazione specifica per l'applicazione: Collaborare con i clienti per progettare o personalizzare le frese con punta per applicazioni uniche, tenendo conto di fattori quali:
Risoluzione dei problemi: Analisi e soluzioni di esperti per problemi quali l'usura prematura degli utensili, la scarsa qualità dell'incisione o la rottura.
Software e simulazione
Ricerca e sviluppo
Formazione e risorse
Considerazioni importanti
Parametri geometrici del nucleo
Diametro del gambo: Generalmente 1/8" (3 mm) o 1/4" (6 mm), scelto in base alle capacità del portautensili della macchina.
Lunghezza totale: influisce sulla rigidità dell'utensile e sulla sua capacità di penetrazione nel pezzo.
Diametro della testa della fresa: Determina la larghezza massima della linea di incisione. Varia molto in base all'applicazione.
Selezione del materiale
Considerazioni sulla progettazione per applicazioni specifiche
Note importanti