AUMENTATE LA VOSTRA PRODUTTIVITÀ CON LE FRESE BAUCOR
LA PRECISIONE INCONTRA LE PRESTAZIONI!
AUMENTATE LA VOSTRA PRODUTTIVITÀ CON LE FRESE BAUCOR
LA PRECISIONE INCONTRA LE PRESTAZIONI!
Una fresa per sedi di chiavette è una fresa speciale progettata per tagliare scanalature precise e semicircolari (note come sedi di chiavette o sedi di chiavette) in alberi o fori. Queste scanalature sono fondamentali per il montaggio delle chiavi, che sono piccoli componenti a forma di cuneo che trasmettono la coppia tra un albero e un elemento rotante come un ingranaggio o una puleggia.
A volte il termine "fresa per chiavette" è usato in modo intercambiabile con il termine "frese per chiavette".
La fresa per sedi di chiavette è una fresa speciale progettata per tagliare scanalature precise e semicircolari (note come sedi di chiavette o sedi di chiavette) in alberi o fori. Queste scanalature sono fondamentali per il montaggio delle chiavi, che sono piccoli componenti a forma di cuneo che trasmettono la coppia tra un albero e un elemento rotante come un ingranaggio o una puleggia.
Come funziona una fresa per chiavette?
I tagliachiavi sono di due tipi principali:
Tagliachiavi a punto singolo:
Utilizzo: In genere vengono utilizzate in fresatrici o torni modificati.
Taglierine per chiavette a broccia:
Applicazioni comuni delle frese per chiavette
Produzione e riparazione: Utilizzati nella produzione di nuovi componenti e nella riparazione di quelli esistenti in cui le sedi delle chiavette sono state danneggiate.
Le frese per portachiavi sono generalmente prodotte attraverso una combinazione dei seguenti processi:
Preparazione del grezzo: Il materiale grezzo (di solito acciaio ad alta velocità o metallo duro) viene tagliato e sagomato grossolanamente in una forma cilindrica con un diametro corrispondente alla dimensione della sede della chiave.
Profilatura e scanalatura:
Formazione del gambo: Il gambo viene lavorato nella forma e nelle dimensioni richieste per essere inserito nei portautensili.
Considerazioni sulla produzione
Dimensioni comuni delle frese per chiavette
Le frese per sedi di chiavette sono disponibili in una gamma di misure standard per consentire la creazione di sedi di chiavette per vari diametri di alberi e dimensioni di chiavi. Ecco una panoramica generale:
Baucor è in grado di produrre frese per soddisfare una vasta gamma di applicazioni di fresatura, da quelle generiche alla creazione di profili intricati e forme 3D complesse.
Le frese a candela sono disponibili in una varietà di tipi, come le frese a candela quadrate per la creazione di angoli vivi, le frese a testa sferica per la sagomatura liscia e le frese per sgrossatura per la rimozione rapida del materiale. Adatte a materiali come metalli, plastiche e materiali compositi, Baucor può produrre frese in dimensioni e configurazioni altamente specializzate, su misura per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Contattateci per informazioni dettagliate sulle dimensioni e sulle opzioni di personalizzazione per soddisfare perfettamente le vostre esigenze di fresatura.
Le frese per sedi di chiavette richiedono materiali in grado di resistere alle notevoli forze coinvolte nel taglio delle sedi di chiavette e di mantenere la loro forma per una creazione accurata delle sedi di chiavette. Le scelte più comuni includono:
Acciai ad alta velocità (HSS):
Carburo di tungsteno:
Fattori che influenzano la scelta del materiale
Gli stessi rivestimenti utilizzati su altri utensili da taglio possono dare notevoli vantaggi alle frese a chiavetta, soprattutto nella lavorazione di materiali duri o abrasivi:
Fattori da considerare
Aree di utilizzo principali
Le frese per chiavette sono strumenti essenziali nei settori e nelle applicazioni in cui la creazione di cave per chiavette precise è necessaria per garantire la trasmissione della coppia tra alberi e componenti della macchina:
Lavorazione e produzione:
Riparazione e manutenzione:
Riparazione di sedi di chiavette danneggiate o creazione di nuove sedi in componenti usurati o recuperati.
Perché le frese per chiavette sono essenziali
Le frese per sedi di chiavette sono strumenti indispensabili nei settori in cui la precisione e la trasmissione sicura della coppia attraverso le sedi di chiavette sono essenziali:
Lavorazione e produzione:
Produzione automobilistica:
Ingegneria meccanica:
Produzione aerospaziale:
Creazione di sedi per chiavette in componenti aerospaziali in cui precisione e affidabilità sono fondamentali.
Riparazione e manutenzione:
Perché le frese per chiavette sono da preferire
Le frese a calotta possono essere utilizzate in diverse macchine utensili, a seconda del tipo di fresa e dell'applicazione specifica:
Fresatrici:
Fattori di selezione della macchina
In qualità di leader mondiale nella lavorazione di precisione, Baucor è consapevole che per ottenere risultati ottimali con le frese per sedi di chiavette non basta un semplice utensile di qualità. Anche se le frese per sedi di chiavetta specializzate potrebbero essere al di fuori delle nostre offerte principali, ecco come potremmo supportare questo settore:
Consulenza sui materiali: Guidiamo i produttori e gli utenti sui materiali ideali (HSS, gradi di metallo duro, ecc.) per soddisfare i materiali specifici dei pezzi, le esigenze di prestazioni e i volumi di produzione.
Ottimizzazione della geometria: I nostri ingegneri possono fornire consulenza su elementi quali:
Competenza nel rivestimento: Forniamo consulenza sull'idoneità dei rivestimenti (TiN, TiAlN, ecc.) per migliorare la resistenza all'usura, la durata dell'utensile e le prestazioni in scenari specifici di lavorazione con frese a sede di chiavetta.
Baucor: Gli specialisti delle prestazioni dei portachiavi
Collaborando con Baucor, i produttori e i professionisti hanno accesso a:
Elementi di progettazione e considerazioni chiave
Tipo di fresa:
Diametro della fresa: Determina la larghezza della sede della chiave.
Profilo di taglio (punto singolo):
Design del gambo: Assicura l'adattamento e la rigidità nel supporto della macchina utensile. I tipi più comuni sono i codoli diritti e i codoli Weldon.
Scanalature (a punto singolo):
Il numero di scanalature influisce sul carico di truciolo e sulla scorrevolezza del taglio.
Il design delle scanalature influisce sull'evacuazione del truciolo.
Materiale:
Fattori di progettazione influenzati dall'applicazione