Vai al contenuto

Trapano a Cannone: Per Lavorazioni con Grande Profondità di Foratura

SCOPRITE IL VANTAGGIO BAUCOR:

TRAPANI CHE COMBINANO POTENZA, PRECISIONE E DURATA PER UN'ESPERIENZA DI FORATURA SENZA SOLUZIONE DI CONTINUITÀ.

Cosa sono le esercitazioni con la pistola? Come funzionano?

I trapani a colonna sono utensili da taglio specializzati utilizzati per la realizzazione di fori profondi, ovvero la profondità del foro è notevolmente superiore al suo diametro. Queste punte sono comunemente utilizzate in settori che richiedono fori precisi e profondi, come quello aerospaziale, automobilistico e della produzione di dispositivi medici.

Come funzionano le punte a pistola

Le punte a cannone si distinguono dalle punte elicoidali tradizionali per il loro design unico e per il sistema di erogazione del refrigerante:

  • Bordo di taglio singolo: a differenza delle punte elicoidali che hanno due bordi di taglio, le punte a pistola hanno un unico bordo di taglio. Questo design riduce le forze di taglio e la generazione di calore durante il processo di foratura.

  • Canale interno del refrigerante: Le punte a pistola sono dotate di un albero cavo con un canale di raffreddamento interno. Il refrigerante ad alta pressione (tipicamente olio) viene pompato attraverso questo canale, direttamente nella zona di taglio. Questo flusso continuo di refrigerante raffredda e lubrifica efficacemente il tagliente, riducendo l'attrito, il calore e l'accumulo di trucioli.
  • Rimozione dei trucioli: Il refrigerante svolge un ruolo cruciale anche nell'evacuazione dei trucioli. Mentre la punta incide il materiale, il refrigerante espelle i trucioli dal foro attraverso le scanalature, evitando l'intasamento dei trucioli e garantendo un processo di foratura regolare.
  • Pattini di guida: I trapani a percussione sono dotati di pattini di guida situati dietro il tagliente. Questi pattini aiutano a stabilizzare la punta e a mantenere la rettilineità durante la foratura profonda.

Vantaggi dei trapani a pistola

  • Capacità di foratura profonda: Le punte a pistola sono in grado di eseguire fori con un elevato rapporto profondità/diametro (spesso superiore a 300:1), il che le rende ideali per le applicazioni che richiedono fori profondi e precisi.
  • Raffreddamento e lubrificazione superiori: Il sistema interno di erogazione del refrigerante assicura un raffreddamento e una lubrificazione efficienti del tagliente, riducendo la generazione di calore, prolungando la durata dell'utensile e migliorando la finitura superficiale.
  • Efficiente evacuazione dei trucioli: Il flusso continuo di refrigerante elimina i trucioli dal foro, evitando intasamenti e mantenendo pulito l'ambiente di foratura.
  • Alta precisione e accuratezza: Le punte a cannone producono fori con tolleranze ristrette e un'eccellente rettilineità grazie al design del tagliente singolo e del pattino di guida.

Come vengono prodotte le trivelle per armi?

La produzione di punte per pistole è un processo complesso e preciso, che richiede tecniche e competenze specializzate per ottenere l'accuratezza e le prestazioni richieste:

Selezione del materiale:

  • Punta da taglio: Il carburo solido è il materiale più comune per la punta di un trapano a percussione, grazie alla sua durezza, alla resistenza all'usura e alla capacità di mantenere un bordo affilato a temperature elevate.
  • Corpo della punta: il corpo della punta è solitamente realizzato in acciaio legato di alta qualità per garantire resistenza e durata.

Processo di produzione:

  • Preparazione della punta da taglio: Il pezzo grezzo in metallo duro viene tagliato e rettificato per ottenere la forma e le dimensioni desiderate con macchine di rettifica di precisione. Ciò include la sagomatura del tagliente, della scanalatura e dei pattini di guida.
  • Brasatura: La punta in carburo viene brasata sul corpo in acciaio con un processo di brasatura ad alta temperatura. In questo modo si crea un legame forte e duraturo tra i due componenti.
  • Foratura del refrigerante: un piccolo foro viene praticato al centro del corpo della punta per creare il canale interno del refrigerante.
  • Rettifica e finitura: la punta assemblata viene rettificata per ottenere le dimensioni e la finitura superficiale finali. Ciò include la rettifica del diametro esterno, la garanzia di concentricità tra punta e corpo e l'affilatura del tagliente.
  • Lucidatura: la punta viene lucidata fino a ottenere una finitura liscia per ridurre l'attrito e migliorare l'evacuazione dei trucioli.
  • Ispezione e controllo qualità: Durante l'intero processo di produzione vengono attuate rigorose misure di controllo della qualità per garantire che il trapano a percussione soddisfi i severi standard di precisione dimensionale, concentricità e finitura superficiale.

Quali sono le dimensioni dei trapani per pistola prodotti da Baucor?

In qualità di produttore leader di trapani a colonna, Baucor offre probabilmente un'ampia gamma di dimensioni per soddisfare le diverse esigenze dei settori che richiedono la perforazione di fori profondi. Anche se il catalogo dei prodotti specifici può variare, è possibile prevedere le seguenti gamme di dimensioni:

Diametro:

  • Piccoli diametri: A partire da frazioni di millimetro (ad esempio, 0,2 mm, 0,5 mm) per applicazioni di microforatura in settori quali i dispositivi medici e l'elettronica.
  • Diametri standard: Un'ampia gamma di misure standard metriche e imperiali, che vanno da 1 mm a 25 mm o più, per soddisfare le più comuni esigenze di foratura profonda.
  • Diametri grandi: Baucor può anche offrire trapani a percussione con diametri più grandi, potenzialmente superiori a 25 mm, per applicazioni specializzate in settori come l'aerospaziale e la perforazione petrolifera.

Lunghezza:

  • Lunghezze ridotte: Per la perforazione di fori poco profondi, Baucor offre probabilmente trapani a percussione con lunghezze adatte ad applicazioni come i canali di raffreddamento degli stampi e le canne delle armi da fuoco.
  • Lunghezze elevate: le punte a pistola possono raggiungere lunghezze impressionanti per applicazioni di foratura profonda in settori come quello aerospaziale e automobilistico. Baucor può offrire punte con lunghezze superiori a diversi metri.

Ulteriori considerazioni:

  • Dimensioni personalizzate: Baucor può anche offrire punte a cannone personalizzate con diametri e lunghezze specifiche per soddisfare le esigenze dei clienti.
  • Opzioni di materiale e rivestimento: A seconda dell'applicazione, Baucor può fornire punte a cannone con diverse opzioni di materiali (ad esempio, carburo solido, metallo duro) e rivestimenti (ad esempio, TiN, TiCN) per ottimizzare le prestazioni e la durata dell'utensile.

Trovare le dimensioni esatte:

Per ottenere informazioni precise sulle dimensioni delle punte a cannone prodotte da Baucor, si consiglia di:

  1. Visitare il sito Web di Baucor: Il sito web ufficiale di Baucor dovrebbe avere un catalogo prodotti o una sezione dedicata alle punte per pistola, con l'elenco delle dimensioni e delle specifiche disponibili.
  2. Contattare direttamente Baucor: Rivolgersi al loro servizio clienti può fornire informazioni dettagliate sull'offerta di prodotti e aiutarvi a scegliere la dimensione giusta per la vostra applicazione specifica.
  3. Consultare i distributori: Anche i distributori autorizzati Baucor possono fornire informazioni sulle dimensioni disponibili e aiutarvi a effettuare un ordine.

Utilizzando queste risorse, potrete assicurarvi di scegliere la dimensione perfetta della punta a pistola Baucor per le vostre esigenze di foratura profonda.

OTTIENI UN PREVENTIVO

Quali sono i materiali utilizzati per la produzione di trapani a percussione?

Le punte a cannone sono costruite con una combinazione di materiali scelti per le loro proprietà specifiche, per garantire prestazioni ottimali nella perforazione di fori profondi:

Punta da taglio:

  1. Carburo solido (WC): È il materiale più comune e preferito per le punte a cannone grazie alla sua estrema durezza, alla resistenza all'usura e alla capacità di mantenere un tagliente affilato anche alle alte temperature generate durante la foratura profonda.
  2. Con punta in metallo duro (TCT): Alcune punte per trapano a percussione sono dotate di una punta in carburo brasata su un corpo in acciaio. Questo combina la durezza e la resistenza all'usura del carburo con la tenacità e la flessibilità dell'acciaio, rendendole adatte a determinate applicazioni.

Corpo della punta (gambo):

  1. Acciaio legato: per il corpo della punta (gambo) si utilizza generalmente acciaio legato di alta qualità, grazie alla sua forza, durata e resistenza alla flessione o alla deformazione sotto le sollecitazioni della foratura profonda.
  2. Acciaio inossidabile: In alcuni casi, il corpo della punta può essere realizzato in acciaio inossidabile per garantire una maggiore resistenza alla corrosione, in particolare negli ambienti in cui la punta può essere esposta a sostanze chimiche o fluidi aggressivi.

Tubo refrigerante interno:

  1. Acciaio inossidabile: L'acciaio inossidabile è spesso utilizzato per il tubo del refrigerante interno grazie alla sua resistenza alla corrosione e alla capacità di sopportare il flusso di refrigerante ad alta pressione.

Rivestimenti opzionali:

  1. Nitruro di titanio (TiN): Questo rivestimento color oro può essere applicato alla punta di taglio per aumentare ulteriormente la durezza, ridurre l'attrito e migliorare la resistenza all'usura.
  2. Carbonitruro di titanio (TiCN): Questo rivestimento nero offre una durezza e una resistenza all'usura ancora maggiori rispetto al TiN, rendendolo adatto alla foratura di materiali più duri o ad applicazioni con velocità di taglio elevate.
  3. Altri rivestimenti: Altri rivestimenti, come il nitruro di alluminio e titanio (AlTiN) o il carbonio simile al diamante (DLC), possono essere utilizzati in applicazioni specifiche per migliorare ulteriormente le prestazioni e la durata del trapano a percussione.

Selezionando i materiali e i rivestimenti appropriati per ciascun componente, i produttori possono creare punte a cannone ottimizzate per specifiche applicazioni di foratura profonda, garantendo precisione, accuratezza e lunga durata dell'utensile.

Quali rivestimenti migliorano le punte delle pistole?

I rivestimenti per trapani a percussione migliorano significativamente le prestazioni, la durata dell'utensile e l'efficienza complessiva della foratura. Ecco i rivestimenti comuni e specializzati utilizzati per migliorare le punte a pistola:

Rivestimenti comuni:

  1. Nitruro di titanio (TiN): Questo rivestimento color oro è ampiamente utilizzato per la sua durezza, la riduzione dell'attrito e la migliore resistenza al calore. Le punte da trapano con rivestimento TiN offrono una maggiore durata dell'utensile e migliori prestazioni in una varietà di materiali.
  2. Carbonitruro di titanio (TiCN): Questo rivestimento nero e duro offre una resistenza all'usura superiore e un attrito inferiore rispetto al TiN. Le punte a cannone con rivestimento TiCN sono adatte alla lavorazione di materiali abrasivi e alle applicazioni di foratura ad alta velocità.
  3. Nitruro di titanio e alluminio (TiAlN): Questo rivestimento di colore viola presenta un'eccellente resistenza al calore e durezza, che lo rendono ideale per applicazioni di foratura ad alta velocità e ad alta temperatura. Le punte a cannone con rivestimento TiAlN eccellono nella lavorazione di acciai temprati e altri materiali difficili.
  4. Nitruro di alluminio e titanio (AlTiN): Questo rivestimento duro e grigio chiaro vanta un'elevata temperatura di ossidazione e resistenza all'usura. Le punte a cannone con rivestimento in AlTiN sono adatte alla lavorazione ad alta velocità di materiali difficili da tagliare come l'acciaio inossidabile e le leghe a base di nichel.

Rivestimenti speciali:

  1. Carbonio simile al diamante (DLC): Questo rivestimento sottile e duro offre un'eccezionale resistenza all'usura, basso attrito e inerzia chimica. Le punte a cannone con rivestimento DLC sono adatte alla lavorazione di metalli non ferrosi, plastica e materiali compositi.
  2. Nitruro di cromo (CrN): Questo rivestimento offre una buona resistenza all'usura e alla corrosione, rendendolo adatto alla foratura in ambienti corrosivi o a materiali che tendono ad aderire alla punta.
  3. Rivestimenti multistrato: Alcuni produttori offrono rivestimenti multistrato che combinano i vantaggi di diversi materiali per migliorare le prestazioni e la durata.

Scelta del rivestimento giusto:

Il rivestimento ideale per un trapano a percussione dipende da diversi fattori, tra cui:

  • Materiale da forare: La durezza e l'abrasività del materiale da forare influenzano il tipo di rivestimento necessario. I materiali più duri richiedono generalmente rivestimenti più resistenti all'usura.
  • Condizioni di foratura: La foratura ad alta velocità o ad alta temperatura può richiedere rivestimenti con una maggiore resistenza al calore.
  • Durata desiderata dell'utensile: I rivestimenti possono prolungare in modo significativo la durata delle punte a percussione, quindi la scelta del rivestimento giusto può contribuire a ridurre i costi di sostituzione degli utensili.

La consultazione con il produttore della punta a percussione o con un fornitore esperto può aiutarvi a selezionare il rivestimento ottimale per le vostre esigenze specifiche. Considerando il materiale, le condizioni di foratura e la durata desiderata dell'utensile, è possibile garantire che le punte a percussione offrano le migliori prestazioni e la massima longevità.

OTTIENI UN PREVENTIVO

Dove si usano le esercitazioni con la pistola?

I trapani a colonna sono strumenti specializzati utilizzati per creare fori profondi e precisi in una varietà di materiali. Il loro design unico e le loro capacità li rendono essenziali in diversi settori e applicazioni:

Industrie:

  1. Aerospaziale: Le punte a pistola sono fondamentali nell'industria aerospaziale per praticare fori profondi nei componenti dei motori, come gli alberi delle turbine e gli involucri, nonché nei carrelli di atterraggio e in altre parti strutturali. La precisione e la rettilineità di questi fori sono fondamentali per la sicurezza e le prestazioni degli aerei.
  2. Automotive: Nell'industria automobilistica, le punte a cannone sono utilizzate per creare gallerie per l'olio e passaggi per il refrigerante nei blocchi motore, nelle teste dei cilindri, negli alberi a gomito e nei componenti della trasmissione. Questi fori sono essenziali per una corretta lubrificazione e raffreddamento del motore e dei sistemi di trasmissione.
  3. Dispositivi medici: L'industria dei dispositivi medici si affida alle punte a cannone per produrre fori precisi in strumenti chirurgici, impianti e altri componenti medici. L'accuratezza e la finitura superficiale di questi fori sono fondamentali per garantire la funzionalità e la sicurezza dei dispositivi medici.
  4. Costruzione di stampi: Le punte a pistola sono ampiamente utilizzate nell'industria degli stampi per creare canali di raffreddamento negli stampi a iniezione di plastica. Questi canali aiutano a regolare la temperatura dello stampo durante il processo di stampaggio a iniezione, garantendo parti in plastica costanti e di alta qualità.
  5. Energia: Le punte a cannone trovano applicazione nell'industria del petrolio e del gas per praticare fori profondi nei componenti dei pozzi petroliferi, come i tubi di perforazione e le piattaforme di perforazione. Questi fori sono utilizzati per il passaggio dei fluidi e per altre funzioni critiche nel processo di estrazione.

Applicazioni specifiche:

  • Perforazione di fori profondi: Le punte a cannone sono progettate specificamente per la realizzazione di fori con un elevato rapporto profondità/diametro. Questo le rende ideali per le applicazioni che richiedono fori profondi, come le gallerie dell'olio nei blocchi motore e i canali del refrigerante negli stampi.
  • Riflessi: Le punte per armi da fuoco sono utilizzate per creare le scanalature a spirale (rigature) all'interno delle canne da fuoco, che imprimono una rotazione al proiettile per garantire precisione e stabilità.
  • Produzione di strumenti a fiato: I trapani a percussione sono utilizzati per praticare fori lunghi e diritti in strumenti di legno come clarinetti, flauti e oboi.

I trapani a percussione sono strumenti essenziali nelle industrie che richiedono alta precisione, accuratezza ed efficienza nella foratura profonda. La loro capacità di creare fori profondi e rettilinei con un'eccellente finitura superficiale li rende indispensabili in diverse applicazioni manifatturiere e ingegneristiche.

Quali industrie utilizzano i trapani a pistola?

I trapani a percussione sono strumenti essenziali nei settori che richiedono fori profondi e precisi con finiture lisce. Ecco i principali settori che utilizzano i trapani a colonna:

  1. Aerospaziale: L'industria aerospaziale si affida alle punte a pistola per creare fori profondi in componenti critici come gli alberi delle turbine, le parti dei carrelli di atterraggio e i collettori idraulici. La precisione e la rettilineità di questi fori sono fondamentali per la sicurezza e le prestazioni del volo.
  2. Automotive: Nella produzione automobilistica, le punte a pistola sono utilizzate per creare gallerie per l'olio e passaggi per il refrigerante nei blocchi motore, nelle teste dei cilindri, negli alberi a gomito e nei componenti della trasmissione. Questi passaggi assicurano una lubrificazione e un raffreddamento adeguati per prestazioni ottimali del motore.
  3. Dispositivi medici: L'industria dei dispositivi medici utilizza le punte a pistola per la produzione di strumenti chirurgici, impianti e altri componenti in cui la precisione e la pulizia sono fondamentali. La foratura a pistola garantisce fori precisi e privi di bave in questi dispositivi medici critici.
  4. Costruzione di stampi: La foratura a cannone è essenziale per creare canali di raffreddamento negli stampi a iniezione utilizzati per la produzione di parti in plastica. Questi canali mantengono costanti le temperature degli stampi, garantendo prodotti in plastica di alta qualità e precisione dimensionale.
  5. Petrolio e gas: nell'industria petrolifera e del gas, le punte a pistola sono utilizzate per creare fori profondi nelle attrezzature di perforazione, nei tubi e in altri componenti. Questi fori sono spesso utilizzati per il passaggio del fluido e per altre funzioni critiche durante le operazioni di perforazione.
  6. Difesa: La foratura a cannone è utilizzata nell'industria della difesa per la produzione di armi da fuoco, canne di artiglieria e altri componenti militari che richiedono fori profondi e precisi. La rettilineità e la finitura superficiale di questi fori sono fondamentali per l'accuratezza e le prestazioni.
  7. Energia: Il settore energetico utilizza le punte a cannone per varie applicazioni, come la realizzazione di fori profondi nei componenti delle turbine per la produzione di energia e nei componenti per i sistemi di energia rinnovabile.
  8. Idraulica e pneumatica: Le punte a pistola sono utilizzate per creare fori precisi nei cilindri idraulici e pneumatici, nelle valvole e in altri componenti in cui le prestazioni senza perdite sono essenziali.
  9. Produzione generale: La foratura a pistola viene impiegata in varie industrie manifatturiere per creare fori profondi nei componenti di macchinari, utensili e altre attrezzature.

La versatilità e la precisione delle punte a pistola le rendono preziose in questi settori, dove la qualità e l'accuratezza dei fori profondi sono fondamentali per le prestazioni, la sicurezza e la durata dei prodotti.

Quali macchine utilizzano i trapani a percussione?

I trapani a pistola sono progettati specificamente per lavorare con macchine specializzate ottimizzate per la perforazione di fori profondi:

  1. Macchine per la perforazione a cannone: Queste macchine sono costruite appositamente per l'utilizzo di trapani a colonna. Dispongono di sistemi di raffreddamento ad alta pressione, di una rotazione precisa del mandrino e di una struttura robusta per gestire le esigenze uniche della foratura profonda. Le macchine di foratura a pistola sono disponibili in varie configurazioni, tra cui quelle orizzontali, verticali e multimandrino, per soddisfare le diverse dimensioni dei pezzi e i volumi di produzione.
  2. Macchine per foratura profonda: Anche se non sono destinate esclusivamente alla foratura a cannone, queste macchine sono in grado di eseguire operazioni di foratura a cannone. Spesso presentano caratteristiche simili a quelle delle foratrici a pistola, come l'erogazione di refrigerante ad alta pressione e il controllo preciso del mandrino. Le macchine di foratura profonda possono essere utilizzate anche per altre tecniche di foratura profonda, come la foratura BTA e la foratura a eiettore.
  3. Macchine CNC (Computer Numerical Control): Le foratrici a pistola possono essere integrate in centri di lavoro e torni CNC per operazioni di foratura profonda automatizzate e altamente precise. Il controllo CNC consente percorsi utensile complessi e posizionamenti precisi, permettendo la produzione di pezzi intricati con fori profondi.
  4. Macchine personalizzate: In alcune applicazioni specializzate, le macchine personalizzate sono progettate per incorporare capacità di foratura a pistola. Queste macchine sono adattate alle geometrie specifiche dei pezzi e ai requisiti di produzione, garantendo prestazioni ed efficienza ottimali nelle operazioni di foratura profonda.

La scelta della macchina giusta per la foratura a cannone dipende da vari fattori:

  • Diametro e profondità del foro: Le dimensioni del foro richiesto determinano le dimensioni e le capacità della macchina. Per eseguire fori più profondi e più ampi sono necessarie macchine più grandi.
  • Materiale: Il materiale del pezzo influisce sui requisiti di potenza e rigidità della macchina. I materiali più duri possono richiedere macchine più robuste con una coppia di mandrini più elevata.
  • Volume di produzione: Per la produzione di grandi volumi, si possono preferire le foratrici a pistola multimandrino o le macchine CNC per la loro velocità ed efficienza.
  • Precisione e tolleranza: Le applicazioni che richiedono tolleranze strette e alta precisione possono richiedere macchine CNC o macchine specializzate per la foratura a pistola progettate per la precisione.

Se state considerando la foratura a pistola per la vostra applicazione, è consigliabile consultare i produttori di macchine utensili o gli esperti per determinare la macchina più adatta alle vostre esigenze specifiche. Questi possono fornire indicazioni sulla scelta della macchina, sugli utensili e sull'ottimizzazione del processo per ottenere i risultati desiderati nelle operazioni di foratura profonda.

Quale supporto progettuale e ingegneristico fornisce Baucor per le esercitazioni con armi da fuoco?

In qualità di produttore leader di trapani a cannone, Baucor offrirebbe probabilmente una suite completa di servizi di progettazione e supporto ingegneristico per garantire ai clienti prestazioni ed efficienza ottimali nelle loro applicazioni di perforazione profonda. Questi servizi potrebbero includere

  1. Progettazione personalizzata della trivella a cannone:

Il nostro team di ingegneri esperti può collaborare con i clienti per progettare trivelle a cannone personalizzate in base a requisiti specifici. Ciò include l'ottimizzazione delle geometrie della punta, come l'angolo di punta, l'altezza del labbro e la larghezza del margine, per adattarsi al materiale specifico da forare e alle caratteristiche del foro desiderate.

  1. Selezione del materiale e competenza nel rivestimento:

Baucor può guidare i clienti nella scelta del materiale e del rivestimento più adatto per le loro punte a cannone, considerando fattori quali il materiale del pezzo, le condizioni di foratura e la durata desiderata dell'utensile. Può consigliare materiali come il carburo solido, l'acciaio con punta in metallo duro o altri materiali specializzati, insieme a rivestimenti come TiN, TiCN o AlTiN per migliorare le prestazioni e la durata.

  1. Ottimizzazione del processo di foratura profonda:

I tecnici Baucor possono analizzare gli attuali processi di foratura di un cliente e suggerire miglioramenti per aumentare l'efficienza, ridurre l'usura degli utensili e migliorare la produttività complessiva. Ciò può comportare l'ottimizzazione di parametri di taglio come la velocità del mandrino, l'avanzamento e la pressione del refrigerante, nonché la raccomandazione di utensili o strategie alternative.

  1. Risoluzione dei problemi e assistenza tecnica:

Baucor può fornire un'assistenza tecnica completa per risolvere qualsiasi problema riscontrato dai clienti con i loro trapani a percussione. Ciò può includere la risoluzione dei problemi in loco, l'assistenza remota e l'accesso a una base di conoscenze di risorse tecniche e guide alla risoluzione dei problemi.

  1. Formazione e istruzione:

Baucor può offrire programmi di formazione o workshop per educare i clienti all'uso e alla manutenzione corretti dei trapani a colonna. Questo può aiutare gli operatori a massimizzare la durata dell'utensile, a migliorare l'efficienza della foratura e a ottenere risultati migliori.

  1. Soluzioni specifiche per le applicazioni:

Baucor può avere esperienza in settori o applicazioni specifiche che richiedono la foratura profonda, come l'aerospaziale, l'automobilistico o i dispositivi medici. Può sfruttare questa conoscenza per offrire soluzioni su misura che rispondano alle sfide uniche di questi settori.

  1. Ricerca e sviluppo:

Baucor investe probabilmente in ricerca e sviluppo per migliorare continuamente la propria tecnologia di foratura a cannone e sviluppare soluzioni innovative per le sfide della foratura profonda. Può collaborare con i clienti su progetti di ricerca o offrire opportunità di beta testing per i nuovi prodotti.

Offrendo una suite completa di servizi di supporto alla progettazione e all'ingegnerizzazione, Baucor può aiutare i clienti a massimizzare il valore e le prestazioni delle loro punte a cannone, portando in ultima analisi a una maggiore produttività, a una riduzione dei costi e a una migliore qualità del prodotto.

SUPPORTO INGEGNERIA SENZA PARI

La tua soluzione, la tua scala

Che tu abbia bisogno di un singolo prototipo o di una produzione su vasta scala, gli ingegneri di BAUCOR sono pronti a collaborare con te. Contattaci per discutere di come possiamo dare vita al tuo concetto.

Soluzioni su misura per i clienti BAUCOR

BAUCOR è specializzata nel fornire soluzioni di produzione e ingegneria uniche, progettate per soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente. La nostra competenza copre un'ampia gamma di settori e applicazioni.

Quali sono le guide di progettazione per le esercitazioni con le armi?

Il design della punta a cannone è fondamentale per ottenere prestazioni, precisione ed efficienza ottimali nelle applicazioni di foratura profonda. Ecco le principali linee guida di progettazione a cui aderiscono i produttori:

  1. Design a singolo tagliente: le punte a cannone hanno un singolo tagliente dritto per un'evacuazione efficiente dei trucioli e un'erogazione del refrigerante. Questo design riduce al minimo l'attrito e la generazione di calore durante la foratura.
  2. Foro di raffreddamento interno: un foro di raffreddamento centrale attraversa l'intera lunghezza della punta. Ciò consente di erogare refrigerante ad alta pressione direttamente nella zona di taglio, garantendo un raffreddamento e una rimozione dei trucioli efficienti.
  3. Geometria della punta di taglio: la geometria della punta di taglio è fondamentale per ottenere fori precisi e ridurre al minimo l'usura dell'utensile. Include i seguenti elementi:

Angolo di punta: l'angolo sulla punta della punta, in genere di circa 130 gradi, influisce sulla formazione del truciolo e sulle forze di taglio.

Larghezza del margine: la larghezza della superficie piana dietro il tagliente, che influenza il flusso del truciolo e la stabilità del taglio.

Altezza del labbro: la differenza di altezza tra i due taglienti, che influisce sullo spessore del truciolo e sulle forze di taglio.

  • Cuscinetti guida: posizionati dietro il tagliente, i cuscinetti guida aiutano a stabilizzare la punta e a mantenerne la rettilineità durante la foratura profonda. Il numero, le dimensioni e la forma dei cuscinetti guida possono variare a seconda del diametro della punta e dell'applicazione.
  • Selezione del materiale: le punte a cannone sono in genere realizzate in metallo duro integrale o presentano una punta in metallo duro brasata su un corpo in acciaio. La scelta del materiale dipende dal materiale del pezzo da lavorare, dalla qualità del foro desiderata e da considerazioni sui costi.
  • Rivestimento: possono essere applicati rivestimenti come nitruro di titanio (TiN) o carbonitruro di titanio (TiCN) per migliorare la durezza della punta, la resistenza all'usura e le prestazioni di taglio.
  • Lunghezza e diametro complessivi: le punte a cannone sono disponibili in varie lunghezze e diametri per adattarsi a diverse profondità e dimensioni dei fori. Il rapporto lunghezza-diametro è un fattore critico per determinare la stabilità e le prestazioni della punta.
  • Design del foro del refrigerante: le dimensioni e la forma del foro del refrigerante influiscono sulla portata e sulla pressione del refrigerante, che sono cruciali per un'efficiente rimozione dei trucioli e un raffreddamento efficiente.
  • Design del gambo: il design del gambo, in genere un gambo dritto con una superficie Weldon, garantisce un serraggio sicuro nel mandrino della macchina perforatrice.

Aderendo a queste guide di progettazione, i produttori possono produrre punte a cannone di alta qualità che forniscono fori precisi, dritti e profondi con eccellenti finiture superficiali. Ciò garantisce prestazioni ottimali e longevità nelle applicazioni di foratura profonda impegnative in vari settori.