
Guida all'acquisto di punte in metallo duro: Scegliete quella giusta per il vostro lavoro!
La guida all'acquisto delle punte in carburo: Scegliete quella giusta per il vostro lavoro!
È chiaro che le punte in metallo duro superano quelle in acciaio rapido quando si tratta di lavorare su materiali difficili che richiedono strumenti di foratura di precisione. Essendo molto robuste, resistenti al calore e all'usura, sono essenziali in molti settori della produzione moderna. La scelta di una punta da trapano in metallo duro può risultare difficile, dal momento che esistono numerose opzioni. Imparerete a conoscere i vari tipi, a vedere come si confrontano con strumenti alternativi come le frese in metallo duro e le punte elicoidali, e a scegliere la scelta migliore per il vostro utilizzo.

Perché il metallo duro? Il vantaggio principale
Una punta da trapano in metallo duro ha buone prestazioni soprattutto perché il suo materiale è il carburo di tungsteno. Grazie alla combinazione di componenti in carburo di tungsteno e cobalto, questo materiale ha una durezza che supera anche i tipi di acciaio più duri. Il fatto che il carburo sia duro significa che le punte in carburo possono mantenere un bordo affilato, il che è molto utile quando si forano metalli e materiali compositi duri e temprati.
Le punte in metallo duro consentono di forare più velocemente e con velocità di avanzamento più elevate rispetto alle punte in HSS. Di conseguenza, la produttività aumenta e le attività complessive vengono completate in modo più efficiente. Inoltre, la loro tenacità consente agli utensili di funzionare più a lungo, richiedendo meno sostituzioni e riducendo i costi totali. La rigidità del metallo duro si traduce in fori più precisi e le superfici finite risultano più lisce, soprattutto nei punti in cui sono necessarie tolleranze rigorose.
Punte da trapano in metallo duro vs. utensili di fresatura in metallo duro: le punte da trapano in metallo duro Utensili di fresatura in metallo duro: Conoscere la differenza
Sebbene le punte da trapano in carburo e gli utensili di fresatura in metallo duro vengono accostate, è fondamentale distinguerle. Entrambi sfruttano l'affilatura del carburo per il taglio, ma le loro funzioni sono molto diverse. Sono destinati a praticare fori cilindrici e a creare un unico taglio lungo il percorso. Utilizzano forme diverse, ognuna delle quali si concentra sulle modalità di rimozione dei trucioli e sulla qualità dei fori. A differenza di altri utensili, gli strumenti di fresatura in metallo duro ruotano e operano spostando il pezzo in lavorazione lungo l'asse della fresa. Operazioni come la fresatura frontale, la scanalatura, la profilatura e la sagomatura modellano e rimuovono il materiale, invece di perforare il pezzo. Quando si tratta di tagliare e modellare, le loro azioni e le forme finali prodotte non sono le stesse.

Punte elicoidali in metallo duro: Un sottoinsieme ad alte prestazioni
Esistono punte elicoidali all'interno della famiglia delle punte da trapano, e tra queste le punte elicoidali in metallo duro rappresentano un particolare sottoinsieme ad alte prestazioni. Per la foratura di materiali morbidi, si utilizzano normalmente punte elicoidali in HSS tradizionale. Le scanalature elicoidali sulla loro forma aiutano a rimuovere i trucioli e permettono al refrigerante di toccare il punto da tagliare. La forma principale di una punta elicoidale in metallo duro è la stessa, ma l'uso del metallo duro la fa funzionare molto meglio. L'utilizzo di questi due materiali consente al truciolo di fuoriuscire correttamente in condizioni di taglio stressanti, motivo per cui vengono utilizzate al posto delle normali punte elicoidali in HSS che non sono in grado di gestire le stesse condizioni.
Scelta della punta da trapano in carburo giusta: considerazioni chiave
Nella scelta della giusta punta in metallo duro, entrano in gioco diversi fattori:
- Materiale da forare: Questo è il fattore più critico. Materiali diversi richiedono gradi di carburo, rivestimenti e geometrie di foratura differenti. Ad esempio, una punta progettata per l'alluminio non funzionerà bene con l'acciaio temprato.
- Diametro e profondità del foro: Le dimensioni del foro influenzano la rigidità della punta e i requisiti di evacuazione dei trucioli. I fori profondi possono richiedere capacità di raffreddamento passanti.

-
Capacità della macchina: La rigidità e la potenza della macchina di foratura sono fondamentali. Le punte in metallo duro richiedono configurazioni stabili e una velocità del mandrino e una potenza sufficienti per ottenere prestazioni ottimali.
-
Tipo di refrigerante e di erogazione: Un raffreddamento e una lubrificazione efficaci sono fondamentali per massimizzare la durata e le prestazioni dell'utensile. L'erogazione del refrigerante attraverso l'utensile è spesso preferibile per fori profondi e materiali difficili.
-
Rivestimento: Rivestimenti come TiAlN, AlCrN e diamante CVD aumentano la durezza, la lubrificazione e la resistenza al calore, prolungando ulteriormente la durata dell'utensile e migliorando le prestazioni in materiali specifici. Scegliete i rivestimenti su misura per la vostra applicazione.
-
Geometria della punta: Angoli e design diversi delle punte (ad esempio, punte autocentranti, punte divise) influenzano la formazione del truciolo, la forza di spinta e la precisione del foro.
-
Angolo dell'elica: L'angolo di elica delle scanalature influisce sull'evacuazione del truciolo e sull'azione di taglio. Diversi angoli di elica sono ottimizzati per vari materiali e forme di truciolo.
L'acquisto di ottime punte in metallo duro favorisce un aumento della produttività, una migliore qualità dei pezzi e una riduzione dei costi nel processo di produzione. Se si tiene conto del materiale, del modo in cui verrà utilizzata la punta e dei tipi di punte disponibili, la scelta di una punta in metallo duro garantirà che le vostre esigenze siano soddisfatte in modo adeguato per la maggior parte dei progetti, poiché le punte da trapano tradizionali sono adatte solo per compiti più semplici. Se non siete sicuri di quale sia la punta in metallo duro più adatta alla vostra applicazione, contattateci oggi stesso - i nostri esperti sono qui per aiutarvi a fare la scelta giusta. È inoltre molto importante conoscere le differenze tra le punte da trapano in metallo duro e gli utensili di fresatura in metallo duro per la selezione degli utensili della vostra officina.